Descrizione
Grande evento di fine anno!
Domenica 29 Dicembre vieni a scoprire il territorio di Serravalle di Chienti per una giornata di vera montagna.
Navette gratuite alla scoperta delle frazioni più nascoste di Serravalle, tra gastronomia tipica, concerti gospel, mercatini di artigianata e visite guidate ai mulini di Gelagna, al Museo Paleontologico e alla Botte dei Varano.
programma della mattina:
– Escursioni / Visite guidate
Due splendidi itinerari alla scoperta del ricco patrimonio storico, archeologico e sociale del comune di Serravalle di Chienti: sali a bordo della nostra navetta e lasciati trasportare tra musei e frazioni montane, mulini ad acqua e chiese rupestri. Lungo il viaggio, incursioni musicali e degustazioni gratuite dei prodotti gastronomici locali.
Itinerario 1 – Storie dell’altopiano: dai Varano alla scuola organistica dei Fedeli
– ore 09:30 // ritrovo e parcheggio a Serravalle di Chienti
– ore 10:00 // visita guidata alla Botte dei Varano
– ore 11:00 // visita alla frazione di Dignano, alla scoperta della festa de lu surgu (a seguire degustazione prodotti az. agricola “Agricolfiorito”)
– ore 11:45 // concerto d’organo nel santuario di madonna del piano a cura degli organari Maurizio Maffezzoli + Domenico Baccanari (a seguire degustazione prodotti az. agricola maggi federica)
– ore 12:45 // ritorno a Serravalle di Chienti
Itinerario 2 – Dall’Enel al museo: archeologia industriale nei mulini di Gelagna
– ore 09:30 // ritrovo e parcheggio a Serravalle di Chienti
– ore 10:00 // visita guidata al mulino di Gelagna con Fausto Barboni (a seguire degustazione prodotti a cura di Capeccia Luciano)
– ore 11:30 // lezione-concerto di salterio e strumenti rinascimentali a cura di Michele Sangineto
– ore 12:45 // ritorno a Serravalle di Chienti
Entrambi gli itinerari sono gratuiti, navetta inclusa, ma necessitano di prenotazione!! per info e prenotazioni: 3407552019 // 3465409075 (max. 40 persone per itinerario).
il punto di ritrovo per la partenza degli itinerari è in Viale Chienti 16 a Serravalle di Chienti (presso Be Charge Station), seguite maps qui -> https://maps.app.goo.gl/vbtNPDsQKiRGrafV8
Entrambi gli itinerari, o anche parte di essi, possono essere svolti anche autonomamente con i propri mezzi.
Ma non finisce qui!
Una volta tornato a Serravalle di Chienti, visita il paese tra mercatini d’artigianato e concerti gospel, racconti di natale e visite gratuite al museo paleontologico e agli affreschi della chiesa di Santa Lucia.
programma del pomeriggio/sera
– dalle 14:00 alle 18:00 (Mupa/Santa Lucia) // visite guidate gratuite, con partenza ogni 60 minuti;
– dalle 12:00 alle 22:00 (in paese) // mercatini di artigianato con laboratori e dimostrazioni gratuite di lavorazione della carta,
tornitura del legno, oreficeria, tintoria naturale e tanto altro;
– dalle 12:00 alle 15:00 e dalle 19:00 alle 22:00 (in paese, al chiuso) // gastronomia a cura della pro loco di Serravalle:
pranzo: antipasto della casa – tagliatelle ai funghi / gnocchi col cinghiale – rugni o cicoria + patate // cena (self-service a
buffet): antipasto della casa – tagliatelle ai funghi / gnocchi col cinghiale – fritto misto – lenticchia con salsiccia – alette di
pollo;
– dalle 13:00 alle 16:00 (in paese) // zampognari itineranti;
– ore 14:30 (fontanile) // a xmas carol – racconti di fiabe e leggende sibilline intorno al fuoco a cura di Giulia Lapucci e Tea Fonzi;
– ore 15:30 (piazzale del municipio) // concerto gospel con quelli che… non solo gospel;
– ore 17:30 (piazzale del municipio) // concerto d’arpa e salterio con Adriano Sangineto;
– ore 21:30 (sala tapioka) // teatro dialettale “la fijiastra contadina” a cura della compagnia dieci donne mamme matte
Per tutte le attività a tutti gli orari l’ingresso è gratuito!!
Insomma che altro aggiungere se non un grande e caloroso vi aspettiamo a braccia aperte a Serravalle di Chienti Domenica 29 Dicembre!
Evento finanziato con i fondi POC MARCHE 2014-2020